Ruth Ellis, tipografa

Ruth Ellis, tipografa, attivista e icona LGBTQ

Una pioniera della stampa, nata a Springfield nel 1899, figlia di schiavi liberati, prima tipografa dell’Illinois e lesbica dichiarata quando essere gay era un reato, attivista ante litteram del movimento LGBT.  Icona queer e icona nera Ruth Ellis è stata una donna incredibile. Per i 101 anni in cui è stata su questo pianeta, Ruth si è presa cura e ha ispirato i giovani queer e neri fornendo un posto sicuro dove stare e soldi per la scuola e i libri. La sua Fondazione si prende tutt’ora cura dei meno abbienti attraverso il Ruth Ellis Center nella sua città di Detroit.

Condividi:

Altri Articoli

Magna Carta libertatum

What is Magna Carta? Anche se la Magna Carta non è di carta ma di pergamena rappresenta ancor oggi un simbolo di libertà e gode

Carta. Una storia infinita

Carta: una storia necessaria. Dal National Geographic un documentario che ripercorre la storia di uno dei materiali più di uso più comune mai inventati dall’uomo:

jean luc godard typography a bout de souffle

Jean-Luc Godard: cineasta e tipofilo

Jean-Luc Godard: autore, genio, tipofilo Uno dei registi più influenti nella storia del cinema e probabilmente l’artista più all’avanguardia nella tribù dei cineasti della Nouvelle

fukt 20 faces

Fukt Magazine #20

FUKT #20 – The Faces Issue FUKT Magazine, una delle riviste di disegno più importanti, coinvolgenti e stimolanti al mondo, ritorna per la sua 20a

Finn Nygaard, all that jazz

Finn Nygaard, all that jazz… poster Per i “ragazzi scimmia del jazz”, appassionati della musica afroamericana e sensibili al fascino dell’illustrazione e della grafica, un

Paul Rand, graphic designer

Paul Rand, graphic designer Everything is design! Peretz Rosenbaum, noto come Paul Rand (New York, 15 agosto 1914 – Norwalkn, 26 novembre 1996), è una