Carta. Una storia infinita

Carta: una storia necessaria.

Dal National Geographic un documentario che ripercorre la storia di uno dei materiali più di uso più comune mai inventati dall’uomo: la carta.

Tim Shaw ci accompagna in un viaggio attraverso l’Europa incontrando esperti, storici e mastri cartai, mostrando i segreti della produzione della carta e come un mondo senza carta sia inconcepibile.

Dall’inventore della carta Ts’ai Lun, alla cattedrale di Salisbury, dove è custodita la Magna Charta, il primo e più antico documento scritto a garanzia dei diritti dell’uomo. Fino a Fabriano, dove gli antichi artigiani della carta hanno perfezionato il suo processo di produzione, rendendola un materiale affidabile e durevole. Passando da Magonza, dove Gutenberg ha inventato la stampa a caratteri mobili, arriveremo a scoprire l’odierna produzione industriale della carta.

Realizzato in occasione del cinquantenario di Sofidel, Carta, una storia infinita è stato girato tra Italia, Germania, Galles e Svezia.

Regia: Massimiliano Sbrolla
Fotografia Paolo Aralla
Terza camera: Beatrice Quadri
Fonico: Nicola Gualandris
Drone pilot: Paolo Aralla
Produzione: Standbyme
Cliente: National Geographic Channel

Condividi:

Altri Articoli

Magna Carta libertatum

What is Magna Carta? Anche se la Magna Carta non è di carta ma di pergamena rappresenta ancor oggi un simbolo di libertà e gode

jean luc godard typography a bout de souffle

Jean-Luc Godard: cineasta e tipofilo

Jean-Luc Godard: autore, genio, tipofilo Uno dei registi più influenti nella storia del cinema e probabilmente l’artista più all’avanguardia nella tribù dei cineasti della Nouvelle

fukt 20 faces

Fukt Magazine #20

FUKT #20 – The Faces Issue FUKT Magazine, una delle riviste di disegno più importanti, coinvolgenti e stimolanti al mondo, ritorna per la sua 20a

Ruth Ellis, tipografa

Ruth Ellis, tipografa, attivista e icona LGBTQ Una pioniera della stampa, nata a Springfield nel 1899, figlia di schiavi liberati, prima tipografa dell’Illinois e lesbica

Finn Nygaard, all that jazz

Finn Nygaard, all that jazz… poster Per i “ragazzi scimmia del jazz”, appassionati della musica afroamericana e sensibili al fascino dell’illustrazione e della grafica, un

Paul Rand, graphic designer

Paul Rand, graphic designer Everything is design! Peretz Rosenbaum, noto come Paul Rand (New York, 15 agosto 1914 – Norwalkn, 26 novembre 1996), è una