
Per non dimenticare
Maria Benetti accanto al cippo di Padre Placido Cortese, 25 aprile 2012 ©foto gb Padova. Itinerario della memoria da Chiesanuova a Brusegana A cura di Anna Daminato, Cristina Piva, Gianni Berno, Floriana Rizzetto, Franca Cecchinato. Comitato cittadini «Itinerario della Memoria Padova Ovest». Con il patrocinio di A.N.P.I. - Padova Una preziosa pubblicazione che – frutto dell’amore di alcuni amici padovani per il quartiere in cui alcuni sono nati, altri vivono – vuole contribuire alla conoscenza e alla valorizzazione di un patrimonio storico importante per la storia della nostra città. Fortunatamente gli studi ...

Pontificia Basilica di Sant’Antonio in Padova
PONTIFICIA BASILICA DI SANT'ANTONIO IN PADOVA | «L'ERMA» di BRETSCHNEIDER Un'opera monumentale di oltre 2400 pagine, in 3 tomi rilegati con copertina rigida e sovracoperta, custoditi in un prezioso cofanetto. Un progetto molto ambizioso a cui Grafiche Turato ha dedicato 2 anni di appassionato impegno: sono curatori Girolamo Zampieri, direttore editoriale della collana “Chiese monumentali padovane” per «L’ERMA» di Bretschneider, editore romano di fama internazionale, e padre Luciano Bertazzo, Direttore del Centro Studi Antoniani. Scopo della pubblicazione far conoscere, in una veste scientifica aggiornata, l’immenso patrimonio artistico conservato all’interno e ...

Codex | Grafiche Turato edizioni
Codex | Il manoscritto Padova, Biblioteca Universitaria, 688 a cura di Mattia Milani, Grafiche Turato edizioni Un progetto editoriale senza precedenti per riprodurre in anastatica e in scala 1:1 il manoscritto 688 della Biblioteca Universitaria di Padova. Quasi 400 pagine di prese digitali, corrette cromaticamente, scontornate, riportate alle proporzioni originarie e impaginate nel formato fuori standard di 26 x 41 cm. Stampa digitale in bassa tiratura ad alta definizione su HP Indigo, cucitura del blocco libro a filo refe, rilegatura cartonata totalmente manuale con rivestimento in imitlin telato impresso a caldo, ...

Tobia Ravà. Divine armonie | Grafiche Turato edizioni
Divine armonie. Il Rinascimento in Tobia Ravà Asolo, Museo Civico | 3 ottobre 2021 - 9 gennaio 2022 i segni di Tobia costruiscono un pensiero in cui tutti gli elementi sono in relazione fra loro. I portici di Asolo, o di chiostri, le aule di Chiese, luoghi spesso intimi, che si prestano alla solitudine e alla contemplazione, si spalancano davanti ai nostri occhi curiosi che ricercano su quelle pareti un segreto da portare alla luce. I livelli di lettura delle opere di Tobia Ravà sono più d’uno e certamente uno ...

La bambina che aveva parole | Matilda Editrice
La bambina che aveva parole | Matilda Editrice Illustrazioni di Sonia Maria Luce Possentini - Testo di Maria Grazia Anatra Un albo illustrato per avvicinarsi a un tema molto delicato quale quello dell'abuso e del maltrattamento nell'infanzia. Uno strumento utile per affrontare ed elaborare anche forme di diversità meno drammatiche ma che comunque creano disagio e fanno sentire diverse/i. Nina, una bambina che, si intuisce, è vittima di violenza assistita, lascia la sua famiglia, trasferendosi dalla zia, in attesa di frequentare una nuova scuola. Grande osservatrice degli elementi più suggestivi che scorge curiosa ...

Digestum vetus | Grafiche Turato edizioni
Digestum vetus | Il manoscritto Padova, Biblioteca Universitaria, 941 a cura di Paola Lambrini e Mattia Milani, Grafiche Turato edizioni Un progetto editoriale senza precedenti per riprodurre in anastatica e in scala 1:1 il manoscritto 941 della Biblioteca Universitaria di Padova. Oltre 400 pagine di prese digitali, corrette cromaticamente, scontornate, riportate alle proporzioni originarie e impaginate nel formato fuori standard di 26 x 41 cm. Stampa digitale in bassa tiratura ad alta definizione su HP Indigo, cucitura del blocco libro a filo refe, rilegatura cartonata totalmente manuale con rivestimento in imitlin ...

Seneca & Leandro Barsotti | Love+
Seneca & Leandro Barsotti, Love+. Seneca+Barsotti e Barsotti+Seneca generano un’esplosione che acceca e assorda e, con sapiente garbo, accompagna. Il viaggio è dentro. Le parole sono sussurrate e risuonano in un’eco grafica e pittorica. La parola scritta scivola nel tratto. Il gesto pittorico declina nel dire. Non si bastano più, fluiscono senza confondersi l’una nell’altra CONTAMINANDOSI, e si rafforzano a vicenda, completandosi. Puoi acquistarlo ...

Heva Peshmerga curda | Fuad Aziz | Matilda editrice
Heva Peshmerga curda | Fuad Aziz | Matilda editrice Lo scorso autunno abbiamo appreso con dolore della morte di Hevrin Khalaf, 35 anni, ingegnera ma soprattutto peshmerga (partigiana) kurda. Da combattente Hevrin rappresentò il desiderio di dialogo per una pacifica convivenza e la battaglia per l’emancipazione delle donne; dopo la morte ingiusta - fu uccisa dalle forze appoggiate dalla Turchia - è diventata un simbolo del martirio del suo popolo. Con Fuad Aziz, poeta e artista kurdo, abbiamo deciso di far conoscere queste donne combattenti. Le protagoniste del racconto sono ...

Pensieri Preziosi 15. Bollmann Collection | Skira editore
Una prestigiosa rassegna dedicata al gioiello contemporaneo giunta alla sua quindicesima edizione. È il segno di un impegno costante di Padova nella promozione di questa arte applicata. Padova vanta da tempo in questo settore un’autorevolezza a livello internazionale, grazie alla Scuola formatasi negli anni ‘50 attorno alla figura di Mario Pinton, che esprime una produzione di carattere e qualità, e ad una articolata attività espositiva e di ricerca. Pensieri Preziosi presenta una selezione di opere appartenenti alla più importante raccolta privata europea di gioielleria contemporanea di ricerca, quella del collezionista ...

Turchina la strega | Matilda editrice
Turchina la strega - Matilda editrice - Mariasole Brusa, Marta Sevilla V Edizione del Premio di Letteratura per l'infanzia NARRARE LA PARITÀ (NARRAR LA IGUALDAD – NARRATING EQUALITY) Prima opera classificata Il premio, ideato dall'Associazione italiana Woman to be, intende diffondere una narrativa di genere rispettosa dell'identità e contro gli stereotipi. La V Edizione prevede la pubblicazione in lingua italiana da parte di Matilda Editrice e in lingua spagnola, catalana e inglese da parte di NubeOcho. *** La strega Turchina è di pessimo umore a causa dei suoi capelli così poco stregoneschi. Decide allora di fare ...