The Ghetto of Venice 1516-2016

[vc_row][vc_column][vc_column_text]


500 anni di vita ebraica

Caro visitatore, cara visitatrice, dopo cinque secoli di storia gloriosa e tormentata, ci avviciniamo a uno storico anniversario: il Ghetto di Venezia compie mezzo millennio (1516-2016) e la storia della Venezia ebraica entra in una fase nuova. La comunità di cui facciamo parte contribuisce da sempre alla vita della città, alla civiltà ebraica e alla società nel suo complesso, nonostante le gravi limitazioni imposteci in passato e le infinite sfide che abbiamo dovuto affrontare.
Nel luogo dove la parola “ghetto” è nata per poi diffondersi in tutto il mondo, oggi numerosi nuovi progetti puntano a restituire al Ghetto il ruolo di crocevia di persone e culture: una porta che ci immette nella storia della civiltà ebraica e il simbolo della libertà oltre i muri. Dal restauro del Museo ebraico e delle sinagoghe alla creazione dei Giardini segreti di Venezia, da numerosi eventi culturali e artistici a importanti appuntamenti sociali e religiosi, vogliamo che il 2016 sia un anno speciale, un nuovo inizio. Contribuisci anche tu, con le tue idee la tua partecipazione, a commemorare il cinquecentenario di un luogo che, nato per imporre segregazione e isolamento, è stato un’importante fucina per la cultura ebraica moderna.

Paolo Gnignati, Presidente della Comunità ebraica di Venezia

www.veniceghetto500.org

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!