Occhi di Luna | Antonio Ievolella e Bruno Stocco

 


OCCHI DI LUNA

Antonio Ievolella, sculture per la fornace Morandi | Bruno Stocco, recupero della fornace Morandi

a cura di Virginia Baradel e Valerio Dehò

Padova, Fornace Morandi | 16 novembre 2018 – 16 febbraio 2019

***

La scultura di Antonio Ievolella si basa su due cardini di ricerca: la memoria e la manualità dell’artifex che lancia ogni volta una sfida agli dei. Molte delle sue opere sono ispirate dalla civiltà contadina del Sannio dove è nato e dunque agli arnesi e alle pratiche del lavoro della terra, ai riti quotidiani, al ricordo pieno di gratitudine e nostalgia per la casa, il cibo, il lavoro degli adulti. La terra come mater-materia è centrale nell’arte di Ievolella. L’Occhio che ha creato per la Fornace Morandi si ripete per ogni giorno della vita, per 365 esemplari. È l’occhio-pane, fatto come il pane, impastato e cotto nel forno con le incisioni sulla superficie per sfogare la crescita nella cottura. È pasta di terra cotta, è occhio che vede il cielo da dentro la terra. È un occhio diviso tra Polifemo e Prometeo, tra il gigante pastore ottuso ma fedele alla terra e il titano che “pensa prima”, la cui intelligenza -sommo bene dell’uomo che trascorrerà in Ulisse- sfida Zeus. […]

Dal testo in catalogo “Occhi di luna” di Virginia Baradel

This is a unique website which will require a more modern browser to work!

Please upgrade today!