Il Santo. Un’esperienza di comunione | Grafiche Turato Edizioni
Questo volume, sintesi del mandato 2011-2016 della Presidenza della Veneranda Arca di S. Antonio, nasce dal desiderio di lasciare una testimonianza sull’opera svolta ancor oggi dai suoi membri. Un gruppo di laici che da oltre sei secoli, in collaborazione con i Frati Minori Conventuali della Basilica del Santo, vive con impegno gratuito il servizio per la Basilica, meta di milioni di pellegrini che ogni anno giungono da tutto il mondo per venerare il Santo e per ammirare i Tesori custoditi nella Basilica. L’opera di questo Ente, espressione della città di Padova sin dalla sua nascita (1396) è quella di sovrintendere alla manutenzione ordinaria delle opere d’arte e ai necessari e prestigiosi restauri.
La conferma di un forte legame tra Padova e il suo Santo si esprime in molte solenni occasioni, ma in particolar modo durante il mese di giugno in occasione del Giugno Antoniano, proposto per la prima volta nel 2007 e arrivato alla 10° edizione. In questa pubblicazione si sono voluti rendicontare i progetti più significativi finalizzati in questo mandato: restauri nel complesso basilicale, proposte culturali, eventi, prestiti ed in particolare il progetto di riordino e di inventariazione dell’archivio storico dell’Arca di cui si trova ampia descrizione.
Tutti i presidenti della Veneranda Arca di S. Antonio tra cui il Rettore padre Enzo Poiana, che quotidianamente hanno sperimentato la devozione dei pellegrini che frequentano la Tomba del Santo, hanno avuto in questi anni la certezza di avere vissuto un pezzo di storia che li lega con un filo rosso agli antichi «massari» del Quattrocento. Con la consapevolezza che Padova possiede un tesoro di impareggiabile valore: Antonio, la sua Basilica e i Frati del Santo che mantengono viva e attuale la spiritualità antoniana; anche la Presidenza dell’Arca ha cercato di dare un contributo fattivo in questi anni per far crescere questo legame con Antonio, il Santo che unisce.
Padre Enzo Poiana Rettore della Basilica improvvisamente e prematuramente scomparso il 16 agosto 2016 è stato il riferimento umano e spirituale per tutta la Presidenza dell’Arca e per tutte le persone che hanno frequentato la Basilica in questi anni. Questo volume rappresenta anche una prima opportunità per ricordare la straordinaria opera svolta dal Rettore e il bene da lui abbondantemente seminato.