Benvenuti. Dove sessant'anni di esperienza contano!

Tecnologia grafica

Sulla rivitalizzazione innovativa del carattere mobile

Il ruolo di un laboratorio sperimentale dedicato alla stampa letterpress. “Dall’avvento dei computer nei nostri studi, abbiamo tutti passato ore a cercare il carattere tipografico giusto tra migliaia di scelte, agitandoci con minuscoli incrementi di dimensione, introducendo perfezionamenti nei caratteri OpenType contenenti centinaia di legature, caratteri alternativi e caratteri sensibili al contenuto posizioni. E ora […]

Mr. Smith la spiega facile

La stampa com’era. La stampa Letterpress, in un video ammaliante che trasmette tutto il fascino dell’artigianalità e della maestrìa di tipografi e compositori, è la prima tecnica di stampa tipografica e si può considerare la progenitrice della stampa che conosciamo. Un filo rosso unisce la stampa “moderna” su scala pre-industriale introdotta da Gutenberg nel 1455, […]

Vandercook proof press (1909-2009)

Vandercook proof press (1909-2009) <img src=”https://graficheturato.it/wp-content/uploads/2023/03/Mare-Blocker.-Linoleum-cut-BlockerRules.jpg” alt=”” width=”288″ height=”230″ />”The Vandercook Book”, è un libro per artisti in edizione limitata pubblicato da Barbara Henry e Roni Gross per celebrare il centenario della Vandercook Proof Press. Oltre 30 maestri tipografi come Tracy Honn, Gaylord Schanilec, Barbara Tetenbaum, rivelano la loro peculiare espressione artistica con la stampa. […]

Spector è uno Shazam per i font

L’ispirazione visiva può colpire ovunque e chiunque, ma in quel momento potresti non essere di fronte al tuo computer. Il colore di un frutto, il tipo di carattere in una scatola di fiammiferi, tutto ciò che possiamo fare per catturare questi momenti è scattare una foto e tenerla come riferimento per un secondo momento. Che […]

Sei proprio il mio typo

Sorgente: Just My Type – About the book La vita segreta delle font. Just My Type è un libro di storie sulle font. Esamina come Helvetica e Comic Sans hanno conquistato il mondo. Spiega perché siamo ancora influenzati dalle scelte tipografiche fatte più di 500 anni fa e perché la T nel logo dei Beatles […]